Il settore Senior vive un processo di cambiamento particolarmente importante. E allora, in che direzione andare? Il sistema SENIOR si ristruttura, cambia volto così come la tradizionale LEZIONE PRIVATA. La Napoli Tennis Center è pronta e in prima linea nel seguire questo cambiamento decisivo.
L’obiettivo? Quello di fornire un servizio adulti diverso dal passato. Non si tratta solo di un “corso” ma di un “percorso” formativo per over facilitante, con un programma regolamentato e codificato, “definito” e “identitario”.
Da un punto di vista didattico richiama e segue quello del Minitennis. Un percorso multilaterale e differenziato in cui ci si diverte, si gioca e soprattutto si “lavora”.
La struttura della lezione prevede, come per la scuola tennis, una fase di accoglienza, di attivazione, una fase iniziale semi aperta o aperta, un tema tecnico centrale, una fase finale aperta e qualche minuto di defaticamento.
Un percorso virtuoso basato sulla progressività e gradualità delle proposte.
Come nel mini tennis.
Importante è il rispetto delle distanze, degli spazi e dei mezzi utilizzati: Tipologia di palle (orange e mid) utilizzate, di racchette, il concetto dell’In e dell’Out. In uno spazio ridotto, con palle depressurizzate, un adulto principiante impara più velocemente e interagisce positivamente con il maestro o un compagno. La progressione didattica junior dell’afferrare e inviare, ammortizzare ed inviare, inviare direttamente utilizzando due racchette, poi una, entrambe le mani, viene proposta all’adulto e rende più agevole e celere l’apprendimento. Tutte le aree vengono coinvolte proponendo anche esercizi senso-percettivi e cognitivi.
Gli allievi rispondono con delle azioni a stimoli, figure geometriche e colori diversi.
Una proposta più completa che deve prevedere anche l’utilizzo della tecnologia, del video di ingresso (video-analisi), della scheda tecnica personalizzata. Si tratta di ulteriori mezzi di analisi e verifica che incentivano la motivazione, la fidelizzazione e che accompagnano l’over nel suo percorso formativo. Un approccio didattico multilaterale, graduale e multiforme.
Importante, a tal fine, la professionalità, la serietà, la capacità comunicativa, e il senso di responsabilità dell’insegnante. A completamento e condivisione del lavoro, gli allievi over partecipano al circuito annuale over costituito da alcune tappe importanti (torneo di singolo, doppio, a squadre) e con un punteggio per singola tappa. Segue una classifica generale e, al termine dell’anno, durante la festa di chiusura della scuola tennis, anche i vincitori vengono premiati. La Napoli Tennis è pronta, il percorso è iniziato.
Luigi Turco
Maestro e coach Napoli Tennis Center